Il Veneto: un territorio da scoprire
Il Veneto è un territorio ricchissimo di arte, storia e cultura fatto di piccoli borghi, città murate, luoghi di culto e splendidi paesaggi. Un luogo che merita di essere vissuto e assaporato in ogni suo dettaglio.
Padova
Una città ricca dal punto di vista artistico, dalla storia millenaria.
Dal famoso caffè Pedrocchi al Palazzo della Ragione, dal prezioso ciclo di affreschi di Giotto alla Basilica di Sant’Antonio: ogni suo angolo custodisce preziose testimonianze di un glorioso passato storico.


Verona
Città dalla bellezza raffinata e autentica capace di attirare ospiti da tutto il mondo. Conosciuta soprattutto per la sua maestosa Arena e per il mito di Giulietta e Romeo, i due amanti della famosissima tragedia di Shakespeare. La città scaligera offre inoltre la possibilità di vivere intense esperienze culinarie e di percorrere interessanti escursioni nella sua famosa Valpolicella.

Venezia
Venezia seduce fin dal primo sguardo ed è in grado di offrire ai suoi visitatori esperienze indimenticabili. Attraversare i suoi infiniti canali in Gondola, visitare le sue isole o le innumerevoli chiese, perdersi tra i suoi vicoli e vicoletti o entrare in uno dei suoi tipici bacari veneziani. Una città da vivere

Vicenza
Conosciuta come la città che ha dato i natali al famoso Andrea Palladio, è ricca di bellezze architettoniche a partire dalla Basilica Palladiana e le innumerevoli ville realizzate dal famoso architetto.

Belluno
La città più montana del Veneto, patria di Dino Buzzati. Una città con un centro storico ben conservato, ma che dimostra una certa vicacità culturale.

Treviso
La visita a questa tranquilla cittadina veneta inizia sempre da Piazza dei Signori, cuore storico della città e luogo di incontro dei trevigiani. Ne fanno parte il Palazzo del Podestà, quello dei Trecento e la Torre Civica. Al pari di Venezia anche qui l’elemento predominante è l’acqua.

Rovigo
Rovigo, la città più pianeggiante di tutta la pianura fatta di scorci semplici e ricca di canali artificiali. Palazzo del Municipio e il Duomo sono alcune dei monumenti che il turista può visitare.